Eugenio Giliberti / mostre personali / indici.casa.volo / Intragallery / Napoli / con testo di Angela Tecce


mostre personali                     opere                   testi                   progetti diversi                   gli studi                     masseria varco                    lavori in corso                     mostre collettive

  Comunicato stampa
Testo di Angele Tecce
Testo di Eugenio Giliberti su "frequentazioni"

L’arte della matematica

Angela Tecce

per "indici.casa.volo"

La matematica non è altro che un’arte; una sorta di scultura in una materia estremamente dura e resistente (come certi porfidi che a volte usano, credo, gli scultori) André Weil, Lettera alla sorella Simone, Rouen, 1940[i]

Per l’opera di Eugenio Giliberti il paradosso di André Weil è forse vero al contrario: è il modello, matematico o teorico che sia, la prima sbozzatura della materia poetica della sua riflessione; in questa mostra il tema – la “materia poetica” - è univoco ed è il ‘progetto di artista abitante’, che avrà come esito una installazione site-specific sulla facciata del palazzo di via Santa Teresa dove Leopardi visse gli anni napoletani e, per pura casualità, è l’edificio su cui affaccia l’abitazione di Giliberti. 

Quattro tele costituiscono il nucleo centrale della mostra indici.casa.volo alla Intragallery di Napoli: le sequenze di quadratini colorati dipinti rigorosamente ‘a mano’ con la tecnica dell’encausto, pigmenti >>>

.

 
durante l'inaugruazione