Eugenio Giliberti / mostre personali /Materia Prima - la mia vita in campagna


mostre personali                     opere                   testi                   progetti diversi                    gli studi                     masseria varco                    lavori in corso                     mostre collettive

<<<... Materie prime sono l’impianto numerico delle opere combinatorie dei “quadratini colorati”, la cera e

 i pigmenti che compongono la materia colorata dei dipinti.

Materia prima, nella serie di disegni di “database”, è il lento divenire di elementi dell’ambiente in cui è situato lo studio con il quale l’artista si confronta: il meleto annesso al suo studio masseria

 

Questo moto oscillatorio, paragonato dall’artista a una sorta di respiro, è evidente già dalla prima sala in cui sono esposti: un quadro combinatorio del 2023 della nuova serie dei “quadratini colorati” (“quadro B”) e “scodella” un’opera del 2013 della serie “cerimoniale”, dove nel concavo della forma in cera bianca sono incastonate in ritmo regolare sottili sezioni di rami di melo, ricavate dalla potatura del meleto.

 

Nella mostra sono presenti altri due quadri della serie dei dipinti combinatori, il quadro C e il quadro E, ed  una serie di pitture su carta, tutte realizzate con gli stessi 10 colori e con la stessa materia cerosa dei quadri combinatori, alcuni disposti sui muri della seconda sala, altri, protetti da carta velina visibili su un tavolo da studio.

Nella terza sala un centinaio di disegni del “database” 2021/2022 disposti a comporre una grande assonometria del  meleto si confrontano con “chaise longue del contadino colto”, opera che guarda altre opere, ponte tra i due poli della mostra.

Ulteriore elemento della mostra è il disegno incorniciato di un albero caduto, accompagnato da un breve testo. E’ “l’albero di Pitlo”, - opera già presentata in una precedente occasione –. appello per i visitatori a partecipare alla ricerca di un quadro smarrito…

 
  prima sala
nell'immagine, a sinistra:“scodella” – (della serie “cerimoniale”) cera pigmentata,
sezioni di rami di melo su centina di legno di pioppo; a destra: Quadratini colorati” - Quadro (quadro combinatorio B) 2023 - cera pigmentata su tela cm 184 x 156